top of page

Studio legale

ASSISTENZA AGLI ENTI DEL TERZO SETTORE, RUNTS

ASSISTENZA PER GLI ENTI DEL TERZO SETTORE

LO STUDIO LEGALE OFFRE CONSULENZA, TUTELA ED ASSISTENZA LEGALE ALLE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE, ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO, FONDAZIONI O ALTRO ENTE NEL PERCORSO DI ADEGUAMENTO DEGLI STESSI ALLA RIFORMA DEL TERZO SETTORE.

​

INFATTI, IL D.LGS. N. 117 DEL 3 LUGLIO 2017 (CODICE DEL TERZO SETTORE) HA ISTITUITO, NELL’AMBITO DEL SETTORE NON PROFIT, IL C.D. “TERZO SETTORE”.

​

PER ENTRARE A FAR PARTE DI QUESTA NUOVA REALTÀ BISOGNA ESSERE ASSOCIAZIONI (ODV, APS, ECC…), FONDAZIONI O ALTRO ENTE DI CARATTERE PRIVATO.

​

L’ENTE DEL TERZO SETTORE (ETS) È UNA DELLE PRINCIPALI NOVITÀ DELLA RIFORMA. SI TRATTA DI UNA NUOVA QUALIFICA GIURIDICA COSTITUITA PER IL PERSEGUIMENTO DI FINALITÀ CIVICHE, SOLIDARISTICHE E DI UTILITÀ SOCIALE, SENZA SCOPO DI LUCRO MEDIANTE LO SVOLGIMENTO IN VIA ESCLUSIVA O PRINCIPALE DI UNA O PIÙ ATTIVITÀ DI INTERESSE GENERALE IN FORMA DI AZIONE VOLONTARIA O DI EROGAZIONE GRATUITA DI DENARO, BENI O SERVIZI, O DI MUTUALITÀ, O DI PRODUZIONE O SCAMBIO DI BENI O SERVIZI.

​

LA QUALIFICA DI ETS È FACOLTATIVA, MA È REQUISITO FONDAMENTALE PER ACCEDERE AL NUOVO SISTEMA DEL “TERZO SETTORE” CHE CONSENTE DI FRUIRE DI UNA SERIE DI AGEVOLAZIONI E DI SOSTEGNI VOLTI A SUPPORTARE IL PERSEGUIMENTO DEI FINI DICHIARATI NEL RISPETTO DI PRECISE PRESCRIZIONI IN MATERIA DI CONTROLLO E DI FUNZIONAMENTO.

​

PER DIVENTARE ETS È NECESSARIO ISCRIVERSI AL REGISTRO UNICO NAZIONALE DEL TERZO SETTORE (RUNTS). TUTTI GLI ENTI CHE INTENDONO ISCRIVERSI AL RUNTS, DE­VO­NO ADEGUARE GLI STATUTI GIÀ ESISTENTI, OPPURE PREDISPORRE, EVENTUALMENTE GIÀ IN SEDE DI COSTITUZIONE, STATUTI CONFORMI ALLE DISPOSIZIONI DEL CODICE DEL TERZO SETTORE.

bottom of page